Title Image

Publishing

In un mondo dominato dal digitale, il libro continua a dimostrare la sua importanza: in Italia il numero di lettori continua il trend di crescita – nel 2023 del 3,2% rispetto all’anno precedente – Segnale che, anche nell’era dell’immediatezza, le storie e i contenuti di valore trovano ancora spazio e attenzione. Perché? Perché il libro è un’esperienza, una narrazione più profonda e senza distrazioni, uno strumento che amplifica il messaggio di un brand o di un’idea oltre il frastuono dei social.

La carta non è solo nostalgia, ma un canale strategico per il marketing e il posizionamento: il long form non è morto, anzi, può essere uno strumento per chi vuole lasciare un segno e costruire un’identità autorevole, che persiste nel tempo.

Diamo voce alle idee, dalla pagina bianca alla pubblicazione.

 

La nostra divisione Publishing è il luogo in cui le idee si traducono in parole, grafiche e immagini, per diventare libri. Ci occupiamo dell’intera filiera editoriale, dalla nascita del concept alla distribuzione, con un approccio che fonde strategia narrativa, supporto autoriale e posizionamento editoriale.

Supportiamo aziende, istituzioni e professionisti nel dare vita a opere editoriali originali, aiutandole a trasformare conoscenze, esperienze e visioni in strumenti concreti di comunicazione e branding.

Libri che lasciano il segno

 

🔹 La Lezione di Expo – Comunicare con i grandi eventi da Milano 2015 a Dubai 2020

Un viaggio nel dietro le quinte di Expo 2015, con le testimonianze dei protagonisti che hanno reso l’evento un successo internazionale.

🔹 Baggio: Periferia a chi? Viaggio alla scoperta della Milano multicentrica

Un racconto visivo e narrativo inserito in una collana che esplora il cuore pulsante dei quartieri di Milano: siamo partiti da Baggio,  con oltre 100 fotografie e interviste.

🔹 I nuovi Foodmakers – Storie e consigli per trasformare una passione in un lavoro

La prima guida dedicata a chi vuole trasformare l’amore per il cibo in un’impresa di successo, tra consigli pratici e storie di nuovi imprenditori.

🔹 Pianificare tra Campagna e Città – Parco Agricolo Sud Milano

Un saggio sulla coesistenza tra urbanizzazione e territorio rurale, esplorando soluzioni sostenibili per il futuro delle città.

 

📖 Ogni libro è un biglietto da visita che non si perde tra le notifiche. Vuoi dare voce alla tua storia? Parliamone.

 La Lezione di Expo - Comunicare con i grandi eventi da Milano 2015 a Dubai 2020

La Lezione di Expo - Comunicare con i grandi eventi da Milano 2015 a Dubai 2020

Un’analisi sulla comunicazione strategica legata ai grandi eventi internazionali, con un focus su Expo 2015 e il suo impatto mediatico, economico e sociale. Il volume raccoglie le testimonianze dirette dei protagonisti, offrendo un modello di riferimento per le future esposizioni universali. Un libro che racconta cosa significa investire in un grande evento e i ritorni che ne derivano per imprese e collettività, con un focus sulle esperienze di Astana 2017 e Dubai 2020.

 Baggio: Periferia a chi? Viaggio alla scoperta della Milano multicentrica

Baggio: Periferia a chi? Viaggio alla scoperta della Milano multicentrica

Un viaggio narrativo e fotografico che esplora la periferia milanese, raccontandone la storia, il tessuto economico e le nuove forme di civismo che la rendono viva e pulsante. Con oltre 100 immagini e testimonianze di oltre 50 protagonisti, il volume è una guida alla scoperta di Baggio e dei suoi quartieri, esaltando il valore della comunità e la qualità della vita urbana.

I nuovi Foodmakers – Storie e consigli per trasformare una passione in un lavoro

I nuovi Foodmakers – Storie e consigli per trasformare una passione in un lavoro

Un libro dedicato a chi sogna di trasformare la passione per il cibo in un’impresa, raccogliendo testimonianze di imprenditori che hanno reinventato il proprio percorso professionale. Una guida pratica e ispirazionale per aspiranti foodmakers, con consigli su strategie imprenditoriali, errori da evitare e best practice per costruire un brand di successo nel mondo food & beverage.

Pianificare tra Campagna e Città – Parco Agricolo Sud Milano

Pianificare tra Campagna e Città – Parco Agricolo Sud Milano

Un’analisi sulle dinamiche tra urbanizzazione e territorio rurale, con un focus sulle strategie per la sostenibilità, la rigenerazione urbana e l’integrazione tra agricoltura e città. Il volume esplora le potenzialità del Parco Agricolo Sud Milano come modello di coesistenza tra sviluppo urbano e territorio naturale, evidenziando opportunità di innovazione, benessere collettivo e valorizzazione culturale.